
21 OTTOBRE 2025 - INAUGURATA LA CASA DELLA COMUNITÀ DI VIA ANTISTIO
Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha inaugurato nel territorio della Asl Roma 2, la Casa della Comunità di Via Antistio 15.
La Casa della Comunità è molto più di un poliambulatorio: è un luogo in cui sanità e servizi sociali collaborano in modo integrato, per rispondere in maniera coordinata e continuativa ai bisogni di salute e benessere delle persone.
All’interno della Casa della Comunità è presente un Punto Unico di Accesso (PUA), dove operatori sanitari e assistenti sociali offrono accoglienza e orientamento per usufruire dei servizi disponibili, supporto sia per bisogni sanitari sia per esigenze socio-assistenziali, semplici e complesse, (ad esempio orientamento nella rete dei servizi, compilazione di modulistica, accesso a contributi regionali)
La struttura presenta al suo interno ambulatori specialistici, servizi di diagnostica di base (ecografie, ecocardiogrammi, ecc.), centro prelievi, si occupa della presa in carico dei pazienti fragili e cronici avvalendosi anche della presenza di infermieri di comunità.
Sono presenti servizi di:
- Accoglienza e orientamento PUA (Punto unico di accesso)
- Presa in carico dei pazienti fragili e cronici
- Presenza infermieri di comunità
- Ambulatori specialistici
- Servizi di diagnostica di base (Sala RX, mammografia, ecografia, MOC, OPT, screening mammografico)
- Centro prelievi, terapia anticoagulante orale (TAO), nuovi anticoagulanti orali (NAO)
- Chirurgia ambulatoriale con sterilizzazione
- Ambulatori di medicina generale e pediatria
- Continuità assistenziale (ex guardia medica)
- Uffici di coordinamento (Direzione, coordinatore infermieristico, assistenza domiciliare integrata/ADI)
Apertura generale della struttura: lunedì-venerdì dalle 7:15 alle 19:15; sabato aperto per il servizio dialisi dalle 7:15 alle 19:15.
-
Ambulatorio Infermieristico:
Servizi attivi: prestazioni infermieristiche e screening colon-retto.
- lunedì-venerdì dalle 8:00 alle 13:00 -
PUA - Punto Unico di Accesso:
- lunedi dalle 8:30 alle 12:30
- martedì e giovedì: dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30 -
Continuità assistenzlale (ex Guardia Medica):
- notturno tutti i giorni dalle 20:00 alle 8:00
- sabato e prefestivi dalle 10:00 alle 20:00
- domenica e festivi dalle 8:00 alle 20:00 -
Ambutest (assistenza medica nel festivi e prefestivi)
- prefestivi dalle 14:00 alle 19:00
- sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 19:00
Le Case della Comunità sono luoghi aperti e vicini ai cittadini, pensati per ascoltare i bisogni del territorio e favorire il benessere di tutta la comunità. Nascono, infatti, per semplificare l’accesso ai servizi sanitari, ridurre i tempi di attesa e offrire cure coordinate e vicine. Fanno parte del programma nazionale PNRR – Missione Salute, che mira a rafforzare l’assistenza territoriale in tutta Italia. Nel Lazio, nei prossimi 6 mesi, è prevista l’apertura di 35 Case della Comunità.