Consultori familiari
Il Consultorio familiare è un servizio pubblico a cui possono rivolgersi i singoli, le coppie, le famiglie e i ragazzi in età adolescenziale per ricevere assistenza sociale, medica, psicologica o informazioni riguardanti la prevenzione. Le prestazioni effettuate nell'ambito del servizio sono gratuite per tutti i cittadini italiani e stranieri che soggiornino, anche temporaneamente, nel territorio della Regione e comprendono principalmente:
- promozione della salute in menopausa
- consulenza psicologica individuale, di coppia e familiari
- consulenza, sostegno e informazione psico-socio sanitario al percorso per l'interruzione volontaria di gravidanza
- informazioni su adozioni e affidamenti
- tutela della salute sessuale e riproduttiva, prevenzione delle gravidanze indesiderate
- tutela della salute femminile, dei soggetti in età evolutiva e delle relazioni familiari
- percorso nascita
- prevenzione dei tumori femminili
In alcuni consultori sono a disposizione gli "Spazi giovani", luoghi creati con l'obiettivo di realizzare iniziative rivolte agli adolescenti, alle loro famiglie e alle scuole sui temi della sessualità, della contraccezione, della sfera affettiva e delle relazioni interpersonali e familiari dei ragazzi. Il servizio è gratuito e rivolto ai giovani dai 14 ai 20 anni di età.