IL DONO CHE CURA - SANGUE, TRAPIANTI E NUOVE FRONTIERE NEL LAZIO
In occasione dell’evento Il dono che cura, tenutosi il 21 luglio 2025 presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, è stata promossa una riflessione condivisa sul ruolo strategico della donazione di sangue, degli emocomponenti, degli organi e tessuti nel rafforzamento del sistema sanitario regionale.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, Direttore e Professionisti del Centro Regionale Sangue e del Centro Regionale Trapianti, Direzioni Sanitarie e Generali, Associazioni di pazienti, donatori e di raccolta del sangue (UDR), assieme a numerosi operatori e stakeholder del settore. Un’occasione per fare il punto su attività in corso, obiettivi futuri e nuove opportunità nella programmazione, gestione e valorizzazione del dono.
In questa pagina sono disponibili i seguenti materiali:
- presentazioni proiettate durante l’evento
- Centro Regionale Trapianti Lazio - Attività Dati Programmazione Futura
- Centro Regionale Sangue - Attività e monitoraggio della raccolta sangue ed emocomponenti e obiettivi futuri
- ANED SPORT ED ANED APS - Un sogno nel pallone - Come nasce il progetto pilota nel Lazio
- Cornea: implementazione con applicazioni differenziate e attività chirurgica
- ECMO mobile - Nuovo decreto sui trasporti correlati ai trapianti
- Registro Regionale donatori midollo osseo - attività e strategie di sviluppo
- Progetti in corso: giovani, formazione e nuove opportunità
- La rete del plasma: dalla raccolta al farmaco
- locandina informativa e di comunicazione della campagna sangue regionale
- video prodotto dal Centro Regionale Sangue che invita alla donazione di sangue
- selezione di approfondimenti tecnici e tematici
La sezione è pensata come strumento utile per professionisti sanitari, cittadini, associazioni e stakeholder, con l’obiettivo di promuovere la cultura del dono e valorizzare il contributo della rete regionale sangue e trapianti.