Anche quest’estate l’iniziativa Spiagge Serene raggiungerà i bagnanti con una serie di appuntamenti sulle spiagge del Lazio da fine giugno ad inizio settembre.
Complessivamente saranno 66 incontri in cui, presso i gazebo dell’organizzazione, saranno presenti delle equipe multidisciplinari composte da infermieri, altre professioni sanitarie e studenti dei corsi di Laurea in Infermieristica.
Il personale si occuperà di promuovere stili di vita sani, sensibilizzare sulla prevenzione di comportamenti a rischio ed effettuare formazione nell’ambito degli interventi di primo soccorso.
I bagnanti saranno invitati a partecipare alla dimostrazione sulle tecniche di rianimazione cardio-polmonare e disostruzione delle prime vie aeree, che si effettueranno presso la postazione sulla spiaggia, invitando i presenti anche a esercitarsi su un manichino.
Verranno, inoltre, distribuite card con informazioni utili di educazione sanitaria su: alimentazione e osteoporosi, annegamento, rianimazione cardiopolmonare, disostruzione delle vie aeree, fisioterapia e logopedia, esposizione ai raggi solari, ostetricia, punture di animali, alimentazione in estate
Il progetto Spiagge Serene, patrocinato dalla Regione Lazio, è realizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma in collaborazione con gli Ordini di Latina e Viterbo e con le ASL del litorale regionale.
I calendari delle iniziative: