Salta al contenuto
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
null 25 MAGGIO - GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO

25 MAGGIO 2025 - SETTIMANA NAZIONALE DEL SOLLIEVO

Il 25 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo per ribadire l’importanza di promuovere e sostenere una cultura della cura che metta al centro la persona, i suoi bisogni e la sua dignità.

Rappresenta un’opportunità preziosa per sensibilizzare cittadini, istituzioni e operatori sanitari sul valore del sollievo dal dolore e della qualità della vita nei percorsi di malattia, soprattutto in quelli più complessi e delicati.

Garantire il diritto al sollievo vuol dire promuovere cure palliative efficaci, un’assistenza centrata sulla persona e un accompagnamento umano e competente, capace di rispondere non solo al dolore fisico, ma anche alle dimensioni emotive e psicologiche della sofferenza.

Le cure palliative sono state definite dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come "…un approccio che migliora la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie che si trovano ad affrontare problematiche associate a malattie inguaribili, attraverso la prevenzione e il sollievo della sofferenza per mezzo di un’identificazione precoce e di un ottimale trattamento del dolore e di altre problematiche di natura fisica, psicologica, sociale e spirituale."

La Regione Lazio ha realizzato un piano di sviluppo delle cure palliative per garantire l’accreditamento di 10 reti locali di cure palliative (RLCP) entro dicembre 2025 offrendo percorsi uniformi per i pazienti con bisogni di cure palliative su tutto il territorio regionale.

Sul tema del sollievo e dell’organizzazione dell’offerta delle cure palliative ai cittadini attraverso la realizzazione delle reti locali, si terrà un convegno nella mattinata di mercoledì 4 giugno 2025 presso la Sala Tevere della Regione Lazio.

// ]]>