
UNA MELODIA FATTA DI IMPEGNO E COLLABORAZIONE
La Regione Lazio, con il supporto e la collaborazione dei professionisti delle strutture pubbliche e private del Servizio Sanitario, sta realizzando il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0.
La nuova versione 2.0 del Fascicolo è pensata per offrire una sanità sempre più integrata e vicina ai cittadini.
Per gli assistiti, significa avere a portata di click – dovunque si trovino – referti, ricette, esenzioni, vaccinazioni, verbali di pronto soccorso, lettere di dimissione e molto altro.
Per i professionisti della salute, il Fascicolo è uno strumento che migliora la qualità dell’assistenza, grazie a informazioni sempre aggiornate, sicure, condivise e facilmente consultabili.
Per rendere il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 uno strumento efficace è fondamentale la collaborazione di tutti i professionisti del servizio sanitario, tra cui: medici, infermieri, ostetriche, operatori, farmacisti, tecnici e personale amministrativo.
Ognuno fa la propria parte, contribuendo a migliorare, grazie ad uno sforzo corale, la qualità dell’assistenza.
I medici possono contribuire quotidianamente allo sviluppo del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 anche grazie all’adozione della firma digitale, strumento che consente loro di alimentare il FSE con i dati e i documenti clinici dei propri assistiti.
Inoltre, i professionisti possono sensibilizzare i cittadini sull’importanza di rilasciare il consenso alla consultazione del Fascicolo, condizione necessaria affinché gli operatori sanitari autorizzati possano accedervi e consultare le informazioni contenute, nel rispetto della normativa vigente. Infine, i professionisti rivestono un ruolo fondamentale anche nella promozione dell’utilizzo del Fascicolo da parte dei cittadini, che possono utilizzarlo per proprio conto o per un’altra persona attraverso lo strumento della delega.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Lazio, come una melodia dove ogni nota conta.
Fai anche tu la tua parte.
Per accompagnare questo percorso di innovazione, la Regione sta realizzando attività di formazione sul FSE 2.0 rivolte a tutti professionisti del Servizio Sanitario Regionale le ha avviato una campagna di ascolto rivolta ai professionisti del SSR.
Con questo breve questionario Regione Lazio intende ascoltare le esperienze, le idee e le percezioni di chi lavora ogni giorno nella sanità.
L'obiettivo è comprendere come raccontare al meglio il valore del FSE 2.0, come stimolare la motivazione a partecipare alla formazione e come trasformare questo momento in un’occasione davvero utile e partecipata.
Le risposte saranno utili a dare forma a messaggi chiari e coinvolgenti, a progettare iniziative capaci di valorizzare le testimonianze reali dei professionisti e a rendere tutti protagonisti di questa evoluzione.
Bastano solo pochi minuti: il tuo contributo è prezioso e può fare davvero la differenza.
Perché anche la tua voce è fondamentale per dare armonia a questo percorso comune.