Briciole di pane
- Nuovo Coronavirus
- CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI COVID-19
- VACCINAZIONE ANTI COVID-19 - PERSONE NON ANCORA VACCINATE
VACCINAZIONE ANTI COVID-19 - PERSONE NON ANCORA VACCINATE

PERSONE NON ANCORA VACCINATE - AVVIO CICLO DI VACCINAZIONE ANTI COVID-19
Il ciclo vaccinale primario consiste in due dosi di vaccino somministrate con un intervallo di tempo che varia a seconda del tipo di vaccino che viene utilizzato.
Le persone non ancora vaccinate che intendono iniziare il ciclo vaccinale possono farlo presso:
-
gli hub vaccinali - prima e seconda dose ad accesso diretto senza prenotazione;
-
i medici di famiglia - prima e seconda dose;
L’età minima per la vaccinazione è 5 anni.
Per le persone che hanno compiuto 50 anni, il decreto n.1 del 7/1/2022 ha introdotto l'obbligo di vaccinazione. L'obbligo per tutti i cittadini italiani e stranieri, residenti in Italia o soggiornanti nel nostro Paese, iscritti o meno al Servizio sanitario nazionale, resterà in vigore fino al 15 giugno 2022.
I vaccini disponibili sono:
-
Pfizer/Biontech (Comirnaty) pediatrico, autorizzato per i bambini con età compresa tra i 5 e gli 11 anni – seconda dose dopo 21 giorni;
-
Pfizer/Biontech (Comirnaty) autorizzato per le persone con età pari o superiore a 12 anni – seconda dose tra i 21 e i 42 giorni successivi;
-
Moderna (Spikevax) autorizzato per le persone con età pari o superiore a 12 anni - seconda dose tra i 28 e i 42 giorni successivi;
-
Nuvaxovid (Novavax) autorizzato per le persone di età pari o superiore a 18 anni – seconda dose dopo 21 giorni.
L’accesso alle vaccinazioni è garantito anche a:
-
i cittadini italiani iscritti all'AIRE
-
il personale navigante SASN
-
il personale di istituzioni internazionali.
Il sistema di prenotazione on-line è attivo solo per le vaccinazioni in farmacia.
Per prenotare è sufficiente la Tessera Sanitaria in corso di validità per comunicare:
1. Il Codice Fiscale
2. Le ultime 13 cifre del codice numerico (TEAM) posto sul retro della tessera.
72 ore prima dell'appuntamento prenotato, un sms ricorderà l'appuntamento fissato.
Per assistenza alla prenotazione o eventuali disdette contattare il numero 06164161841 attivo dal lunedì al venerdì con orario 7.30 - 19.30, sabato con orario 7.30 - 13.00.
FAQ - Domande e risposte sul sistema di prenotazione vaccino anti COVID-19
Si invita a leggere i seguenti documenti prima di effettuare la prenotazione:
-INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
-INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER IL SISTEMA DI PRENOTAZIONE REGIONALE PER I VACCINI ANTI COVID-19