
RACCOMANDAZIONI UTILI PER #RIPARTIRESICURI
Proteggi te stesso e le persone che ti sono vicine, adotta queste precauzioni:
- evita contatti ravvicinati con soggetti affetti da infezioni respiratorie acute;
- lava frequentemente le mani, specie dopo un contatto diretto con persone malate o con l'ambiente in cui si trovano;
- usa sempre la mascherina nei luoghi pubblici e quando sei vicino ad altre persone, sia all'aperto che al chiuso;
- ricorda di mantenere sempre la distanza di sicurezza di almeno un metro tra te e gli altri;
- in caso di infezione respiratoria acuta metti in pratica l'etichetta respiratoria, che consiste in:
- coprirsi bocca e naso durante gli starnuti o la tosse utilizzando fazzolettini di carta o, in mancanza d'altro, la manica del proprio vestito;
- eliminare il fazzolettino di carta nel più vicino raccoglitore di rifiuti;
- praticare l'igiene delle mani subito dopo con lavaggio o utilizzo di soluzione idroalcolica.
- se hai febbre, tosse, difficoltà respiratorie consulta al telefono il tuo medico di base, oppure attraverso l'App LAZIO DOCTOR per Covid, oppure chiama il numero verde regionale 800 118 800;
- non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
- se hai fatto il tampone e sei risultato positivo attieniti con attenzione alle seguenti indicazioni per l'isolamento domiciliare.
Libera circolazione tra regioni
Dal 3 Giugno 2020 è stata ripristinata la libera circolazione tra regioni ma rimangono attivi alcuni divieti.
Non sono consentiti spostamenti in ingresso e sul territorio del Lazio a:
- persone con sintomi da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) che devono rimanere presso il proprio domicilio, limitare al massimo i contatti sociali e contattare il proprio medico curante;
- persone che sono sottoposte a sorveglianza sanitaria attraverso l'isolamento fiduciario.
- Ordinanze del Presidente della Regione Lazio
- Responsabili SISP/Malattie infettive ASL Regione Lazio - Aggiornato al 05/03/20