Contenuto con Tipo contenuto buone pratiche .
La Regione promuove la partecipazione delle organizzazioni di tutela dei pazienti e dei loro familiari nella programmazione e valutazione dei servizi sanitari
La Regione ha approvato in Giunta una delibera per la definizione di un "Participation Act" per la promozione della partecipazione delle organizzazioni di tutela dei pazienti e dei loro familiari...
ASL ROMA 6 PIONIERA NELLA PSICOTERAPIA A DISTANZA
Il progetto sulla psicoterapia a distanza è stato realizzato dalla Asl Roma 6 in collaborazione con la start-up Transiti.net, Università degli Studi di Palermo e Università degli Studi di...
LA ASL CHE VORREI. UN'INIZIATIVA DELLA ASL ROMA 1
Qual è l'azienda sanitaria che i cittadini vorrebbero avere o in cui gli operatori vorrebbero lavorare?
Con un nuovo progetto la Asl Roma 1 invita le persone a cui sono rivolti i servizi...
UN NUOVO MODELLO DI GESTIONE DELLE CRONICITÀ ALLA ASL DI VITERBO
Attivato un team multiprofessionale collegato in rete da un network informatizzato e una app che consente ai pazienti di automonitorarsi e di comunicare in tempo reale con gli specialisti
Alla...
"Un desiderio di Irene" un programma di attenzione psico-fisica in vasca per le donne operate di tumore al seno
Percorsi di benessere in acqua per donne che stanno vivendo un periodo di difficoltà a causa della malattia: questo l'obiettivo del progetto " Un desiderio di Irene ", un programma di attenzione...
PET THERAPY LA TROVI ALLA ASL DI VITERBO E DI ROMA 4
Pet therapy, le Asl di Viterbo e Roma 4 hanno dato vita a un protocollo di collaborazione allo scopo di rispondere, in modo più uniforme possibile, alle richieste di autorizzazione delle strutture...
PROGETTO SMILE HOUSE - OSPEDALE SAN FILIPPO NERI
Il progetto Smile House presso l'Ospedale San Filippo Neri della ASL Roma 1 , nasce dall'esigenza di seguire con un approccio multidisciplinare di tipo olistico il trattamento delle malformazioni...
MEDICINA NARRATIVA
A Rieti il primo ambulatorio in italia di medicina narrativa.
E' il primo in Italia ed è stato realizzato dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti grazie alla preziosa collaborazione dei...
PERCORSI D'AUTORE DUE GIORNATE DI COACHING PER IL PERSONALE DEL NUOVO OSPEDALE DEI CASTELLI
Spesso l'esperienza del cambiamento è accompagnata da sentimenti di paura e straniamento, come se il prevedere elementi che esulano dell'assetto tradizionale creasse allarme e ostilità verso il...
L'OSPEDALE SANT'ANDREA CENTRO DI UNA TASK FORCE PER LE VITTIME DI VIOLENZA
È stato attivato presso l'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea il percorso dedicato alle vittime di violenza. Un punto di accesso a una rete interdisciplinare e inter-istituzionale di...
INPS E IFO PRESENTANO IL PROTOCOLLO SPERIMENTALE D'INTESA PER LA TUTELA DELLA DISABILITÀ DA PATOLOGIE ONCOLOGICHE
L'INTESA PERMETTERÀ L'ATTIVAZIONE TEMPESTIVA DELLA PRATICA DI INVALIDITÀ PRESSO L'INPS FATTA DALLO SPECIALISTA ONCOLOGO AL MOMENTO DELLA DIAGNOSI.
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola...
LA SCUOLA IN OSPEDALE DEL POLICLINICO UMBERTO I DI ROMA
Nell'Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico Umberto I di Roma sono attive sei sezioni di Scuola in Ospedale, dall'Infanzia al Liceo. Gli Istituti Scolastici di riferimento sono...
ARTE, BENESSERE E PARTECIPAZIONE. IL LEGAME TRA LA ASL ROMA 1 E L'UNIVERSO DELLA STREET ART
La collaborazione tra l'azienda sanitaria e il mondo della street art nasce dal 2014 quando la ASL ha coinvolto lo street artist Marco Tarascio - in arte Mobydick - per realizzare insieme ai...
DIAMO CORPO E CURA ALL'IMMAGINE
L'Unità di Ematologia del Policlinico Tor Vergata, in collaborazione con l'Associazione Arcobaleno della Speranza, ha avviato, dall'Autunno 2017, il progetto "diamo corpo e cura all'immagine" nato...
ATTIVATI AD ARICCIA SPAZI DI ASCOLTO E ACCOGLIENZA PER LE VITTIME DI ABUSI
Per la prima volta è stato firmato un protocollo operativo interistituzionale per il contrasto alla violenza di genere e sui minori.
All'intesa, realizzata dalla Procura di Velletri e dalla Asl...
ASL DI RIETI AL LAVORO PER MIGLIORARE L'ACCOGLIENZA E I PROCESSI DI UMANIZZAZIONE
Al Pronto Soccorso dell'ospedale de' Lellis avviato un nuovo percorso per pazienti fragili.
Il progetto si basa sull' adozione, da parte del personale sanitario addetto al "Triage", di una...
SAN GIOVANNI-ADDOLORATA: IL PAZIENTE AL CENTRO DELL'ATTIVITÀ CLINICA
L'Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata mette in campo nella gestione delle varie forme di neoplasia team multidisciplinari che hanno avviato appositi PDTA per migliorare cure e qualità...
MAMMA DOPO UN TUMORE: COME PRESERVARE LA PROPRIA FERTILITÀ
Da Dicembre 2016, presso l'U.O. di Fisiopatologia della Riproduzione dell'Ospedale Sandro Pertini , è attivo un Servizio di Oncofertilità con la possibilità di crioconservare i propri...