
BENESSERE PSICOLOGICO E GESTIONE DELLO STRESS
Per supportare i cittadini a livello psicologico sono state attivate iniziative a livello regionale e nazionale. Si tratta di iniziative che possono aiutare a vivere nel modo migliore le misure legate all'emergenza COVID-19.
- La Regione Lazio e alcune strutture del Servizio Sanitario Regionale hanno attivato uno sportello di ascolto psicologico per i disagi che questa epidemia può avere generato. E' possibile rivolgersi al Numero Verde regionale 800 118 800 o ai numeri delle strutture sanitarie presenti nella pagina dedicata del sito www.salutelazio.it
- Consulta la pagina sul sito della SIPEM (Società Italiana Psicologia dell'Emergenza) per accedere a risorse utili, come video o numeri di telefono, per fronteggiare le problematiche psicologiche causate dall'emergenza COVID-19.
- L'Istituto Superiore di Sanità, tramite il sito Epicentro, fornisce indicazioni per la gestione dello stress in questa situazione di emergenza. Consulta la pagina: Far fronte allo stress durante l'epidemia di COVID-19 e Aiuta i bambini a far fronte allo stress durante l'epidemia COVID-19
- Consulta il sito del Ministero della salute per informazioni sui servizi di aiuto psicologico in tutte le regioni