Briciole di pane
- Nuovo Coronavirus
- In salute anche a casa
- Attività fisica
ATTIVITA FISICA
ATTIVITÁ FISICA
Il periodo difficile che stiamo vivendo ci ha costretto a cambiare abitudini o ad adattarle ad una quotidianità diversa. Nelle nostre giornate, però, dobbiamo continuare a fare attività fisica per mantenerci in salute.
Per attività fisica si intende qualsiasi movimento del corpo, anche quello effettuato mentre si lavora, si gioca, si svolgono le faccende domestiche,si viaggia e si praticano attività ricreative.
L'esercizio fisico, inteso anche come gioco di movimento, è particolarmente importante per i bambini perché contribuisce a migliorare le condizioni di salute fisica e a favorire il benessere personale e dell'intera famiglia. E' infatti, un modo semplice ed efficace per tenere a bada lo stress a tutte le età.
Siamo attive/i ogni giorno nei tanti e diversi modi possibili che la casa ci permette.
- Quando guardi la tv approfitta delle pause pubblicitarie per fare un po' di movimento. Alzati, cammina, fai qualche esercizio per stirare gambe e braccia.
- Quando parli al telefono stai in piedi o, se puoi, passeggia lungo il corridoio o nella stanza.
- Anche i lavori domestici sono un buon modo per fare del movimento: fare le pulizie, stirare, lavare i piatti, etc.
- Fai del bricolage, cura le piante che hai in casa, sul balcone/terrazzo o in giardino.
- Balla ascoltando la tua musica preferita. Ballare fa muovere tutti i muscoli e fa star bene. La musica è una buona compagnia.
- Gioca attivamente con i tuoi figli. Si fa attività fisica anche giocando.
- Se hai in casa degli attrezzi, ad esempio cyclette, tapis roulant, piccoli pesi, elastici, è l'occasione giusta per usarli. Puoi farlo anche davanti alla tv mentre guardi i tuoi programmi preferite o ascoltando la tua musica preferita. Mentre sei sulla cyclette puoi anche dedicarti alla lettura.
- Consulta tutorial free e APP che possono aiutarti nello scegliere esercizi ginnici adatti alla tua condizione psicofisica. Se sei iscritto a qualche corso di pilates, ginnastica dolce, yoga, etc..consulta le pagine facebook del centro che frequenti, potresti trovare dei video tutorial per allenarti da casa
- Se lavori a casa in smart working ricordati di fare ogni tanto delle pause e qualche esercizio di stretching.
- Usa il tempo che devi trascorrere in casa anche per cercare sul web schemi di allenamento e informazioni su nuove attività sportive che potrai poi sperimentare all'aperto.
Risorse utili e suggerimenti per l'attività fisica da fare in casa
- Consulta il sito www.piccolipiuinforma.it per suggerimenti sui giochi di movimento da fare anche in casa con i più piccoli.
- Consulta le pagine e le infografiche dedicate all'attività fisica sul sito Epicentro dell'Istituto Superiore di Sanità.
- Con i bambini e i ragazzi l'attività fisica... è un gioco! (Bambini 0-11 anni) Crescendo l'attività fisica è gioco e allenamento!
- Per i bambini e i ragazzi dai 5 agli 11 anni Anche gli adolescenti si muovono a casa.
- Per gli adolescenti dai 12 ai 17 anni Adulti in movimento anche a casa!
- Per adulti dai 18 ai 64 anni L'attività fisica in casa non ha età!
- Per le persone di 65 anni e oltre
- Consulta la pagina "alleniamoci a casa" sul portale di Roma Capitale www.comune.roma.it/romaiutaroma/ per accedere all'elenco, in continuo aggiornamento, delle palestre e dei centri sportivi di Roma che offrono gratuitamente lezione in streaming.
- Consulta la pagina sul sito della UISP (Unione Italiana Sport per tutti) con indicazioni e video di esercizi in particolare per le persone più anziane.