
ALIMENTAZIONE E SALUTE
Trascorrere più tempo a casa può rappresentare un'opportunità per migliorare l'alimentazione potendo dedicare più tempo alla preparazione dei pasti, favorendo, così, una maggiore varietà di cibi. Seguire un'alimentazione varia e bilanciata, dal punto di vista qualitativo e quantitativo, è un modo concreto per favorire il benessere personale e familiare. Per cogliere l'opportunità di migliorare la qualità dell'alimentazione, vi invitiamo a consultare alcuni siti che forniscono consigli e approfondimenti sull'argomento.
Risorse utili e suggerimenti per una sana alimentazione
Risorse utili e suggerimenti per una sana alimentazione
- Il sito Epicentro curato dall'Istituto Superiore di Sanità suggerisce cosa possiamo fare per mangiare meglio e rimanere in salute e fa chiarezza sulle fake news che circolano riguardo presunte proprietà benefiche dell'alcol nei confronti del virus Covid-19.
- La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) offre suggerimenti utili per una alimentazione sana e una dieta adeguata alla vita sedentaria che la maggior parte di noi sta conducendo.
- Valuta il tuo consumo di sale e l'aderenza alla dieta mediterranea (questionario della SINU).
- Stare a casa è anche un'occasione per imparare a fare una corretta prima colazione seguendo le indicazioni della SINU.
- Per maggiori informazioni leggi la news sul sito del Ministero della Salute.
- Consulta il sito www.piccolipiuinforma.it per ricette gustose e salutari per i più piccoli.